Aut-holiday Venezia per tutti
Aut-holiday
Un viaggio decodificato
L’intento è di presentare servizi e strategie per organizzare il viaggio e per vivere la vacanza in un luogo decodificato e decodificabile qualunque sia la propria “lingua”.
I nostri partner seguono un corso di formazione a opera di psicologi analisti del comportamento per meglio comprendere il complesso ed eterogeneo mondo dell’autismo e individuare le strategie più efficaci per rapportarsi a esso.
In ciascuna sede viene poi svolto un lavoro di razionalizzazione e mappatura degli spazi, sia all’interno delle strutture alberghiere e di ristorazione che si dotano di una guida scaricabile con schede tradotte nei simboli della comunicazione aumentativa visiva, sia all’esterno dove si individuano percorsi in taxi, itinerari turistici e giri in gondola, per i quali viene creata una galleria di immagini da anticipare agli utenti così da limitare l’ansia dell’imprevisto.
Tutte queste attività sono svolte con la supervisione degli esperti di AGSAV ONLUS.
Un supporto dagli esperti
Il progetto AUT-HOLIDAY. venezia per tutti è condiviso con tutte le più importanti associazioni che si occupano di autismo nel mondo. Attraverso un link chiunque può entrare nel nostro sito e ricevere così informazioni su hotel, ristoranti, taxi e gondole che sono in grado di offrire un “servizio consapevole”. Inoltre attraverso un semplice questionario facoltativo i clienti possono inviarci anticipatamente informazioni su bisogni specifici della persona con autismo, che noi trasmettiamo ai futuri ospiti con l’eventuale supporto dei nostri esperti per realizzare un concreto turismo inclusivo.

IL TERRITORIO DI AUT-HOLIDAY
AUT-HOLIDAY. venezia per tutti ha l’ambizione di estendersi su tutto il territorio lagunare e oltre, coinvolgendo Jesolo e altre importanti località turistiche.
Contatti e maggiori informazioni
Scrivici
I nostri contatti
